SALA H
L’identità
nel mondo
funerario










I reperti provenienti dagli antichi cimiteri raccontano storie di persone vissute: dalle tombe è possibile ricavare informazioni sulla vita dei defunti.
I reperti provenienti dagli antichi cimiteri raccontano storie di persone vissute. Proprio dalle tombe è possibile ricavare informazioni sulla vita dei defunti: la condizione sociale, i legami affettivi e la loro identità.
In realtà, i ritratti dei defunti, le iscrizioni funerarie e i corredi nelle tombe testimoniano come i vivi ricostruirono l’identità delle persone scomparse affinché il loro ricordo venisse condiviso e rinnovato quotidianamente da tutti.
Identità e memoria venivano dunque ricreate attraverso un efficace sistema di segni: i ritratti o le raffigurazioni più o meno veritiere del defunto; gli oggetti attraverso i quali fosse riconoscibile l’appartenenza sociale; il racconto della vita attraverso la scrittura o le immagini.
-
© Ph. Mauro Mezzarobba
-
© Ph. Mauro Mezzarobba
-


